Noi che desideriamo senza fine

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788833911786
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Temi
- Formato
- Libro
- Anno
- 1999
- Pagine
- 134
Disponibile
                
                    
                        15,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Concepito sotto forma di brevi analisi e di tesi, di aforismi e di esortazioni, questo libro fa l'esame critico di una società di mercato in declino e di una società viva chiamata a superarla. Ma allora: Come impedire ai desideri di diventare il loro contrario? Come spogliarli della negatività di cui li ha rivestiti una tradizione secolare? Come sapere quel che si vuole e volere quel che si sa? La risposta è in ciascuno di noi nel momento in cui sceglie la vita secondo l'equivalenza: "La volontà di vivere sta al godimento creativo come la volontà di potenza stava all'appropriazione e alla distruzione degli uomini e della terra". "Figli di un mondo devastato che cercano di rinascere in un mondo da creare". 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Vaneigem Raoul;Ghilardi S. | 
|---|---|
| Editore | Bollati Boringhieri | 
| Anno | 1999 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Temi | 
| Num. Collana | 90 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
