Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Noema. Mente E Logica Attraverso Husserl

ISBN/EAN
9788820427344
Editore
Franco Angeli
Collana
Filosofia - gia' diretta da mario dal pra
Formato
Brossura
Anno
1988
Pagine
200
29,50 €
Che rapporto c'è tra linguaggio e pensiero? Cosa caratterizza la mente umana? E' ancora possibile una filosofia della logica e della matematica che faccia astrazione dai modi di operare del soggetto cognitivo? Come entra la dimensione storico-genetica nell'elaborazione di un'epistemologia rigorosa? In che senso si può dare rilievo filosofico all'intelligenza artificiale? Ecco i problemi di fondo che questo volume affronta, collocandoli in un quadro unitario che nasce da un riesame critico del progetto di fenomenologia avanzato da Edmund Husserl agli inizi del Novecento. Intorno alla nozione di «contenuto di pensiero in quanto tale» (il noema appunto) viene così a disegnarsi progressivamente la mappa delle relazioni tra intenzionalità, «epoché» e significato. Attraverso il carattere modulare della conoscenza matematica, si giunge poi a prospettare una logica dell'attività cognitiva stessa all'interno di un nuovo naturalismo. Il metodo d'indagine che è qui presentato consente di gettare un ponte fra logica e psicologia e predispone una cornice generale in cui sia possibile capire meglio gli aspetti dinamici che collegano la conoscenza scientifica al «mondo della vita». Alberto Peruzzi (Pistoia, 1950), ricercatore presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Firenze, è uno degli ultimi allievi di Giulio Preti. Ha curato l'edizione in due volumi delle lezioni tenute da Preti dal '70 al '72 (Logica e filosofia, 1984; Il problema dei valori, 1986) nonché la pubblicazione di un'opera su Preti (Il cuore della ragione, 1987). £ autore di numerosi articoli di logica, filosofia del linguaggio ed epistemologia, apparsi su riviste italiane ed estere. L'intreccio dei suoi interessi teoretici è testimoniato dal precedente volume: Definizioni. La cartografia dei concetti (1983). Attualmente sta svolgendo ricerche nel campo della «logica categoriale».

Maggiori Informazioni

Autore Peruzzi Alberto
Editore Franco Angeli
Anno 1988
Tipologia Libro
Collana Filosofia - gia' diretta da mario dal pra
Num. Collana 26
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Questioni di significato 1. Due vie della filosofia 2. Entità astratte 2. L'intenzionalità 1. Psicologia o fenomenologia? 2. L'epoché 3. Kant e il riduzionismo 4. Epistemologia naturale 3. Noemi 1. La struttura del noema 2. Le essenze e la loro intuizione 4. La logica della logica 1. Logica degli oggetti 2. Logica dell'io 5. Tornare alle origini 1. L'orizzonte, la rete, lo sfondo 2. Storia sedimentata 3. Ontologie regionali Bibliografia Nota al testo Indice analitico Indice dei nomi
Questo libro è anche in: