Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nietzsche-Stirner. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Tarquinia, dicembre 1983)

ISBN/EAN
9788854803985
Editore
Aracne
Collana
Passato e presente
Formato
Brossura
Anno
2006
Edizione
2
Pagine
276

Disponibile

16,00 €
“Passato e presente” è una nuova collana del Centro per la Filosofia Italiana che si propone di offrire contributi di riflessione e di dibattito su problemi apertisi di fronte alla coscienza contemporanea. Singoli volumi della collana potranno raccogliere Atti di Convegni organizzati dallo stesso Centro. Altri volumi potranno offrire ipotesi o prospettive in preparazione di Convegni tematici o di incontri tra studiosi anche appartenenti a campi disciplinari diversi da quello strettamente filosofico. Altri ancora potranno contenere monografie di autori contemporanei o opere di autori classici non facilmente reperibili nelle biblioteche o nelle librerie e tuttavia ricche di sollecitazioni che non abbiano perduto il loro vigore o la loro problematicità.SOMMARIOConsiderazioni sulla figura del superuomo (Edoardo Mirri)Nietzsche e la politica (Fabrizio Ravaglioli)Storia ed esistenza nella “Seconda Inattuale” di Nietzsche (Aurelio Rizzacasa)Nietzsche e Socrate: una comune tensione morale (Savino Blasucci)Friedrich Nietzsche: verità e linguaggio come alienazione metafisica (Giovanni Praticò)La tematica della rivolta in Max Stirner e il problema della violenza (Giorgio Penzo)Gli esiti del soggetto e della legge in Stirner (Claudio Menghi)Marx e Stirner: una polemica incompresa (Marco Duichin)Attualità di Max Stirner. Riflessione sull’“Associazione degli egoisti” (Antonino Laganà)Egoismo e solidarietà sociale. Riflessioni su Stirner (Ferruccio Andolfi)Nietzsche oltre Stirner (Antimo Negri)Stirner, Nietzsche e l'ambiguità del concetto di individuo (Carlo Sini)Nietzsche-Stirner: il divenire e la permanenza (Pietro Ciaravolo)L’Oltreuomo e l'Unico (Claudio Berto)La prospettiva esistenziale di Stirner in Marx, Engels e Nietzsche (Giuseppe Cenacchi)L’Uomo d’oro come prototipo esoterico dell'Unico e dell’Oltreuomo (Irma Latina)Il pensiero del soggetto in Stirner e Nietzsche (Arcangelo Rosati)

Maggiori Informazioni

Autore Berto Claudio; Duichin Marco; Latina Irma; Ciaravolo Pietro; AA.VV
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Passato e presente
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: