Nietzsche e la provocazione del superuomo. Per un'etica della misura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843032297
- Editore
- Carocci
- Collana
- Ricerche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 199
Disponibile
18,90 €
Il "superuomo" o "oltreuomo" nietzschiano è una delle figure più celebri e discusse dell'intera letteratura filosofica. Le sue molteplici declinazioni sono state tutte rese possibili dalla sua forza di provocazione ad andare oltre l'umano nell'umano stesso. All'uomo al contempo deficitario e abnorme per eccesso di parzialità Nietzsche oppone uno stile di vita autenticamente ricco, capace di non disperdersi nell'organizzazione macchinale dell'esistenza e di non appiattirsi nel consumo di una facile felicità. Gli autori del volume liberano però la figura del superuomo dalle gabbie interpretative che l'hanno piegato ad un trionfalismo autosufficiente e la radicano nella ricerca di una misura realizzatrice di sé e dell'altro.
Maggiori Informazioni
| Autore | Totaro F. |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ricerche |
| Num. Collana | 133 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
