Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nicchia e competitività. Strategie di focalizzazione per la competizione globale

ISBN/EAN
9788843047314
Editore
Carocci
Collana
Studi economici e sociali carocci
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
240

Disponibile

24,80 €
Viviamo oggi una nuova globalizzazione che coinvolge società, economie e destini individuali. Il nostro Paese è chiamato a riconsiderare il modello della propria competitività all’interno di questo mutevole scenario socioeconomico. Riuscirà l’Italia manifatturiera a cogliere le molte occasioni di rinnovamento che la globalizzazione offre, oppure declinerà veramente, incapace di reagire alla sfida? Questo libro risponde positivamente al quesito. In economie relativamente chiuse, quello della strategia di nicchia è sempre stato un tema marginale. In tempi di nuova globalizzazione, invece, sono proprio i "grandi numeri" dei mercati mondiali a riconoscergli importanza e significatività. La centralità del tema è dimostrata dal patrocinio che l’Istituto Nazionale per il Commercio Estero ha voluto riconoscere alla ricerca dalla quale deriva questo libro, finanziata dall’Università degli Studi di Siena.

Maggiori Informazioni

Autore Mattiacci Alberto
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Studi economici e sociali carocci
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Indice Parte prima Elementi per una teoria della nicchia 1. Lo scenario: nuova globalizzazione e polarizzazione dei mercati di Alberto Mattiacci 2. Focalizzare l’offerta sulla specialità del valore: la nicchia di Alberto Mattiacci, Federica Ceccotti 3. Strategie di focalizzazione e di nicchia e valore dell’impresa di Angelo Dringoli 4. Nicchia, forma di mercato e strategie delle imprese di Luigi Luini 5. Focalizzazione, nicchia e dimensione d’impresa di Barbara Aquilani Parte seconda La nicchia nelle esperienze d’impresa 6. Le nicchie del Made in Italy e l’Istituto Nazionale per il Commercio Estero di Pier Alberto Cucino 7. Pasta Latini: una nicchia nel Made in Italy per antonomasia di Carla Latini 8. Castello Banfi: competere nelle nicchie dei vini super-premium di Piera Alberta 9. La Sportiva: passione, territorio e ricerca per presidiare una nicchia mondiale di Lorenzo Delladio 10. Minimum Fax: la promessa di valore della piccola editoria indipendente di Daniele Di Gennaro 11. A. Testoni: il valore speciale dell’Italian Style di Francesco Aimi 12. Regole e valori dei business di nicchia: un’indagine sul campo di Federica Ceccotti 13. Nicchia e competitività: una via per il Made/Design in Italy? di Alberto Mattiacci Appendici Riferimenti bibliografici