Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

New Economy. Dall'homo faber all'homo sapiens

ISBN/EAN
9788846461551
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
144

Disponibile

19,00 €
Per quanto si tratti di un tema ampiamente frequentato, tanto nelle indagini empiriche che nelle sue implicazioni teoriche, la New Economy presenta ancora molte zone d’ombra: grovigli di problemi, quantomai controversi e dibattuti, su cui la ricerca economica e storica più avvertita sta da tempo impegnandosi a fondo. Questa pubblicazione vuole essere anzitutto una sorta di mappa ragionata, supportata spesso dalla letteratura e da rilevazioni statistiche, dei molteplici percorsi analitici e dottrinari cui il fenomeno sta dando luogo. Enormi e sostanziali sono le implicazioni della New Economy su ogni aspetto del mondo contemporaneo.

Maggiori Informazioni

Autore Felice Costantino; Mattoscio Nicola
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Economia
Lingua Italiano
Indice Prefazione Tra parole e concetti: dalla New Economy alla New Age Il primato della conoscenza e i compiti della (in)formazione Dalla realtà alle profezie: trionfalisti e catastrofisti Di fronte alla crisi: fine della storia o nuovo ciclo? Qualche cenno storico e alcuni dati di macroeconomia Verso la normalizzazione: dalle “rivoluzioni” del passato alle novità recenti Supremazia statunitense e squilibri mondiali L’Italia e il Mezzogiorno: tra luci e ombre Gli effetti sulla politica: dal Net Day alla Terza via Rischi e rimedi: un dibattito in corso Considerazioni conclusive Indice delle figure e delle tabelle
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: