Neurobranding. Il neuromarketing nell'advertising e nelle strategie di brand per i marketer

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820397807
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Marketing
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- XXVIII-436
Disponibile
34,90 €
Il neurobranding è quell'attività di posizionamento di un prodotto o di un servizio nel cervello di un cliente attraverso le tecniche di neuromarketing. Si va dalla creatività, alla fase progettuale, all'advertising, alla strategia marketing e di brand positioning, utilizzando i principi delle neuroscienze per comunicare al meglio ai consumatori l'identità di marca di un brand e per modellare il comportamento degli acquirenti attraverso gli archetipi, i bias cognitivi, le emozioni e il contesto comunicativo. L'obiettivo di questo libro è di accompagnare il lettore nella creazione di un neurobrand cioè di una strategia di comunicazione, advertising e marketing per un brand basandoti sui principi del neuromarketing. Dopo aver letto questo libro si potrà conoscerà il cervello come veramente è: abbastanza pigro, molte volte ingenuo nei giudizi, guidato dalle emozioni e altamente irrazionale. In base agli studi di neuroscienze applicate verranno suggeriti nuovi modi di pensare e sconosciuti percorsi per raggiungere il consumatore. Un viaggio per scoprire cos'è la personalità del cliente, l'inconscio e la memoria; una guida nella scelta migliore tra stereotipi e archetipi; un percorso per valutare la differenza tra le emozioni e i sentimenti, tra i bias cognitivi e la realtà, tra la percezione e la persuasione. L'obiettivo finale è la costruzione di una efficace e vincente neurobrand building strategy, senza dimenticare l'importanza dell'aspetto etico.
Maggiori Informazioni
Autore | Diotto Mariano |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Marketing |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: