Net zero carbon buildings. Progetto di riuso e retrofit di un edificio dismesso a Milano e valutazione delle emissioni di gas serra sul ciclo di vita

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891661999
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Politecnica
- Formato
- Libro
- Anno
- 2023
- Pagine
- 226
Disponibile
29,00 €
Il volume affronta il tema dei Net Zero Carbon Buildings (NZCB), edifici a zero emissioni di gas serra lungo il proprio ciclo di vita, come possibile soluzione in campo architettonico al problema del riscaldamento climatico, in accordo con gli obiettivi fissati a livello mondiale dall'Accordo di Parigi nel 2015. A seguito di una revisione della letteratura scientifica sul cambiamento climatico e sulle classificazioni degli edifici a basse emissioni e consumo di energia, nella prima parte del libro vengono descritte le strategie applicabili in edilizia per raggiungere l'obiettivo NZCB, tra cui il riuso e il retrofit come soluzione per il recupero del patrimonio edilizio esistente, l'economia circolare dei prodotti e dei componenti edilizi e l'adozione di materiali bio-based in grado di assorbire anidride carbonica nel loro processo di crescita. La seconda parte del libro affronta il progetto di riuso di un edificio dismesso a Milano, attraverso una lettura critica a livello urbano della storia dell'evoluzione urbanistica dello Scalo Romana, l'analisi dell'edificio esistente e la descrizione del progetto NEUTRAL, corredata con la metodologia di calcolo adottata per dimostrare il raggiungimento della neutralità carbonica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Tirelli Davide |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Politecnica |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
