Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Neodarwinismo E Scienze Sociali

ISBN/EAN
9788856833744
Editore
Franco Angeli
Collana
Laboratorio sociologico
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
304

Disponibile

36,50 €
Negli ultimi anni le straordinarie conquiste della biologia molecolare, della psicologia evoluzionistica e delle neuroscienze cognitive hanno lasciato prefigurare scenari di intervento ricchi di fascino, ma al tempo stesso in grado di suscitare grande apprensione. Tutto cio' non soltanto in campo medico, per via delle ricadute che tali conseguimenti avrebbero avuto sul piano della definizione stessa dei processi patogeni e terapeutici, ma anche nelle scienze sociali, dove si sono allestiti piani di confronto sulle radici genetiche del comportamento, sulla struttura innata dei processi mentali, e quindi sulle facolta' comunicative e di apprendimento cosi' rilevanti per modellare le interazioni sociali. Sono cosi' tornati d'attualita' alcuni dei temi concernenti i limiti naturali e culturali del comportamento contestualizzati rispetto alle responsabilita' individuali, al libero arbitrio, ai processi decisionali, alle ineguaglianze sociali. E naturalmente, assieme a questi, sono riapparsi anche gli spettri del determinismo biologico, della non perfettibilita' della vita sociale, della rimozione dei diritti di cittadinanza, e piu' in generale del tramonto degli ideali di uguaglianza e progresso. Biologi, sociologi, filosofi della scienza, medici e giuristi proporranno nelle pagine di questo volume alcuni punti di mediazione, ma anche di divergenza, tra le diverse letture possibili di tale confronto.

Maggiori Informazioni

Autore Vignera Roberto
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Laboratorio sociologico
Num. Collana 104253
Lingua Italiano
Indice Roberto Vignera, Premessa Giovanni Gennaro, Presentazione Parte I. Evoluzionismo e determinismo genetico Edoardo Boncinelli, Il Darwinismo ieri e oggi Mauro Giacca, Genetica e biotecnologie mediche: nuovi scenari per la società Paolo Vezzoni, Determinismo genetico: considerazioni originate dalle patologie ereditarie Parte II. Libertà, determinismo, normatività Giulio Giorello, Due nozioni di libertà Rafael A. Martínez, Mondo cattolico e darwinismo. La prima reazione del Vaticano alla teoria dell'evoluzione Giuseppe Vecchio, Religione, diritto e determinismo evoluzionistico: la ricerca del fondamento Parte III. Biologia evoluzionistica e teoria sociologica Costantino Cipolla, Paola Canestrini, Darwin e Dunant: un accostamento solo storico? Mario Aldo Toscano, Evoluzione e evoluzionismo Paolo De Nardis, Marxismo e protosociologia in Italia: un'analisi non positivista e antievoluzionista Roberto Vignera, Modelli evolutivi e teoria sociologica Parte IV. Geni, diversità, imputabilità Luca Sammicheli, Giuseppe Sartori, Delitto, geni, follia Salvatore Aleo, Complessità e responsabilità penale Deborah De Felice, Modelli evolutivi e teoria generale del comportamento deviante.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: