Nelson 2018 Terapia antimicrobica in pediatria 24/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788872876008
- Editore
- Antonio Delfino Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2019
- Edizione
- 24
- Pagine
- 324
Disponibile
22,50 €
25,00 €
La 24a edizione del Nelson – Terapia antimicrobica in pediatria, anche se è trascorso solo un anno dall’ultima edizione, riporta importanti contributi tra cui l’approvazione di un secondo nuovo antibiotico per il trattamento delle infezioni da Staphylococcus aureus meticillino-resistente e i significativi progressi negli studi clinici sugli antibiotici per il trattamento delle infezioni sostenute dai sempre più numerosi bacilli Gram-negativi multiresistenti, attualmente presenti nella comunità.
Tutti gli autori che hanno partecipato alla stesura dell’opera hanno aggiornato le rispettive sezioni con nuove e importanti raccomandazioni basate sui più recenti dati pubblicati, sulle linee guida attuali e sull’esperienza clinica, offrendo una prospettiva senza pari nel mondo delle malattie infettive pediatriche per l’interpretazione delle informazioni più utili.
Maggiori Informazioni
Autore | Bradley John S.; Nelson John D. |
---|---|
Editore | Antonio Delfino Editore |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione - Importanti modifiche apportate alla 24a edizione 2018 del Nelson - Terapia antimicrobica in pediatria - Scegliere tra gli antibiotici di una classe: β-lattamici, macrolidi, aminoglicosidi e fluorochinoloni - Scegliere tra gli agenti antifungini: polieni, azoli ed echinocandine - Modalità di determinazione della posologia degli antibiotici in base ai dati di sensibilità, alle proprietà farmacodinamiche e agli esiti terapeutici - Approccio alla terapia antibiotica delle infezioni sostenute da bacilli Gram-negativi farmaco-resistenti e da Staphylococcus aureus meticillino-resistente - Terapia antimicrobica per neonati - Terapia antimicrobica in base alle sindromi cliniche - Terapia indicata per specifici patogeni batterici e micobatterici - Terapia indicata per specifici patogeni fungini - Terapia indicata per specifici patogeni virali - Terapia indicata per specifici patogeni parassitari - Elenco alfabetico degli antimicrobici - Terapia antibiotica per bambini obesi - Terapia antibiotica sequenziale parenterale-orale (terapia orale “step-down”) per le infezioni gravi - Profilassi/prevenzione antimicrobica delle infezioni sintomatiche - Reazioni avverse agli agenti antimicrobici - Appendice: nomogramma per la determinazione dell’area della superficie corporea |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: