Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nello specchio dell'ergastolo ostativo. Visioni e rifrazioni di una pena senza fine e senza fini

ISBN/EAN
9788858212264
Editore
Dike Giuridica
Formato
Cartonato
Anno
2020
20,00 €

Quello tra ergastolo e principio rieducativo, vale a dire tra la comminatoria edittale di una sanzione “perpetua” e la presa di posizione teleologico emancipativa intarsiata nella nostra Costituzione all’art. 27, è il filo conduttore di questa monografia, nella quale, attraverso una attenta documentazione della disciplina normativa, della letteratura e della giurisprudenza nazionale e sovranazionale, sono analizzate tutte le principali problematiche connesse con quella peculiare figura dell’ergastolo, nota come «ergastolo ostativo»; e, dunque, di quel modus dell’ergastolo, del tutto discutibile, che si qualifica per la sua attitudine, ope legis, a non consentire, al condannato che non collabora con la giustizia e che abbia già scontato ventisei anni effettivi di carcere, di beneficiare della liberazione condizionale, né, tantomeno, degli altri benefici penitenziari.
Il volume è di particolare interesse, attualità e utilità scientifica, non fosse altro che per la concludente e originale ricostruzione, ivi asseverata, dei più significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, di conio europeo e nazionale, sviluppatisi negli ultimi anni sul tema, i quali, come noto agli esperti della materia, hanno oramai condotto alla costruzione di un formante di pensiero incontrovertibilmente propedeutico al definitivo superamento dei residui ostacoli che, in parte tuttora, si frappongono ad una interpretazione più mite dell’istituto in questione.
Il lavoro si colloca, per tali ragioni e a buon diritto, all’interno del panorama giuridico di settore, nella misura in cui contribuisce ad incastonare, nel complesso mosaico della teoria generale della pena e della sua umana esecuzione, una rinnovata κοινὴ penalistica sensibile a porre le condizioni necessarie perché l’avvenire cessi di ripetere il passato cedendo il passo alla speranza.

Maggiori Informazioni

Autore D'Altilia Letizia
Editore Dike Giuridica
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo