Nekam. La Vendetta Della Ragione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854842595
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 70
Disponibile
11,00 €
Anselmo, un ragazzo poverissimo e maltrattato, fugge di casa e, affamato, bussa alla porta di un convento. Qui viene accolto, sfamato e istruito, fino a farsi egli stesso monaco. Con gli anni si sforza di avere una visione terrena del divino, di trovare il modo di credere con la ragione. Nella sua ricerca, arriva a negare il dogma della verità rivelata, a favore della verità frutto della conoscenza e del libero pensiero. L’autorità ecclesiastica, chiamata a giudicarlo, non può che constatare l’eresia e condannarlo a morte. Ma all’alba del giorno dell’esecuzione qualcosa di inatteso accade. I monaci comprenderanno che per conformare la sua condotta al bene, l’uomo non deve subire il comando fuori e al di sopra della ragione, come un’imposizione a cui dover inchinarsi. La ragione si vendica dell’ignoranza e del dogmatismo. (Renzo Canova)Antonio Bruno, nato a Bari nel 1944, vive a Taranto. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma, consegue con lode la specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica. Da sempre incuriosito dalla storia delle civiltà e delle religioni, da anni fa parte del cenacolo culturale “académia”, nell’ambito del Supremo Consiglio d’Italia e San Marino.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bruno Antonio |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
