Negli spazi pubblici. Utilizzatori temporanei e pratiche sociali a Genova

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788820458683
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - Sociologia urbana e rurale-sez. 1
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2014
 - Pagine
 - 176
 
Non Disponibile
                
                    
                        23,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'analisi degli spazi pubblici materiali, fisici, "minerali" richiede attenzioni particolari e l'utilizzo di tecniche adeguate, soprattutto quando si vuole prendere in considerazione l'offerta che essi costituiscono per l'interazione sociale delle popolazioni cosiddette temporanee o mobili: migranti, turisti, studenti non residenti, visitatori occasionali, city users che hanno con la città un rapporto precario o limitato nel tempo. Questa particolare condizione pone una serie di problemi che vanno oltre le già complesse modalità di relazioni socio-spaziali tra le persone e i luoghi: entrano in gioco la generale percezione della città, le attese maturate al riguardo. A ciò sono collegate le diverse rappresentazioni degli spazi urbani, i meccanismi di identificazione con l'intera città o con luoghi particolari, gli atteggiamenti di accettazione o di rifiuto, le scelte quotidiane negli spostamenti e nelle soste.
La complessità delle presenze e delle fruizioni e della stessa morfologia dei luoghi prescelti per questa indagine ha posto la necessità di utilizzare prevalentemente tecniche di indagine qualitativa adeguate, duttili e riproducibili, allo scopo di trarre da questo lavoro indicazioni e schemi operativi applicabili da studenti, dottorandi, ricercatori che intendano approfondire la ricerca negli stessi ambiti o proseguirla in altri luoghi con caratteristiche analoghe.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Gazzola Antida; Prampolini Roberta; Rimondi Daniela | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2014 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Sociologia urbana e rurale-sez. 1 | 
| Num. Collana | 3 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Spazi pubblici e popolazioni urbane (Quando lo spazio si fa pubblico; Vivere gli spazi pubblici) Nuove popolazioni negli spazi pubblici genovesi (Gli spazi pubblici storici e le più recenti trasformazioni della città; Gli utilizzatori temporanei fra descrizioni e numeri) Il caso di studio: Genova, dalla Fiumara a Punta Vagno (L'indagine empirica e le analisi preliminari; Le osservazioni: riflessioni ed esiti; Le interviste: elaborazioni e risultati) Scelte di metodo e di tecniche (L'approccio alla ricerca empirica; Le interviste; L'osservazione; La cartografia posizionale; Le mappe spaziali cognitive; Alcune tecniche della sociologia visuale) Conclusioni Riferimenti bibliografici Fotografie dell'area di indagine Elaborazioni cartografiche. | 
| Stato editoriale | Fuori catalogo | 
        Questo libro è anche in:
        
    
