Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Né un soldo, né un voto. Memoria e riflessioni dell'Italia laica

ISBN/EAN
9788815257307
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca storica
Formato
Libro rilegato
Anno
2015
Pagine
XIII-332

Disponibile

24,00 €
La galassia laica è sempre stata minoritaria nella politica italiana: non ha mai avuto - disse una volta Salvemini - né un soldo né un voto né un uomo. Eppure, nel dialogo e nella polemica con le culture politiche prevalenti ha lasciato un segno nella storia italiana. Stretto collaboratore di Ugo La Malfa, Battaglia offre una visione per nulla convenzionale del sistema dei partiti e del processo di caduta della Prima Repubblica. E con richiami spesso inediti puntualizza sia la grandezza e i limiti della sinistra laica sia il suo rapporto con le forze maggioritarie, da De Gasperi a Moro, da Togliatti a Berlinguer. La Repubblica di oggi - nella crisi dell'Unione Europea e nell'esaurirsi del disegno federalista - rende più necessario un equilibrio di tipo nuovo, che controbilanci la forza della Germania e la crescita delle tendenze nazionaliste attraverso la massima unità economica e politica dell'Occidente. Prefazione di Stefano Folli.

Maggiori Informazioni

Autore Battaglia Adolfo
Editore Il Mulino
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Biblioteca storica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio