Nazioni E Narrazioni Tra L'italia E L'europa. Atti Del Convegno Della Fondazione Basso «persistenze O Rimozioni 2011»

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854858961
- Editore
- Aracne
- Collana
- Storia contemporanea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 386
Disponibile
21,00 €
Il volume, frutto del lavoro a più mani di un gruppo di giovani ricercatori, illustra il ruolo giocato dalle principali culture politiche dell’Italia e dell’Europa contemporanea nello stabilire sia canoni adeguati alla comprensione del vissuto storico nazionale, sia nell’interpretare il nesso che, nella modernità, si è creato tra il momento nazionale dell’agire politico e il momento internazionale. Esso inoltre propone una comparazione tra la rappresentazione della storia italiana che quelle culture politiche pongono alla base della propria identità e il dibattito storiografico propriamente detto sul problema della Nazione. Ne emerge un caleidoscopio di narrazioni volto alla comprensione del recente passato dell’Italia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Di Giacomo Michelangela; Gori Annarita; Nencioni Tommaso |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Storia contemporanea |
| Num. Collana | 16 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
