Naufragio. Ediz. italiana e cinese

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854868656
- Editore
- Aracne
- Collana
- Asia orientale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 212
Disponibile
12,00 €
Naufragio (Chenlun), prima opera dello scrittore cinese Yu Dafu(1896-1945), pubblicata nel 1921, è considerata la prima raccolta diracconti della letteratura cinese moderna ed è composta di tre novelle:“Una morte grigio argento”, “Verso sud” e “Naufragio”, tutte ambientate in Giappone. L'autore, il quale, come molti giovani cinesi talentuosi del suo tempo, si recò a studiare nel paese del Sol Levante nella prima decade delNovecento, descrive le vicende e gli stati d'animo dei protagonisti, giovani uomini che affrontano la dura vita di studente in un paese che percepiscono ostile e sprezzante.La novità rappresentata dall’opera sta nel sentire vivido e marcatodell’individuo, nella sapiente raffigurazione umana, intimistica edelicata, ma a tratti forte, e svelata senza pudori, nel tratteggiare ilrisentimento di un popolo che ha perduto il proprio valore politico agliocchi del mondo e soprattutto a quelli di un paese che dalla Cina hastoricamente tratto i fondamenti per la ricerca della propria identità.Un libro di denuncia, di patriottismo, di dolore e rivolta di un popolo,ma anche di passione e d’amore. Si narrano i turbamenti più intimi di unindividuo, anche di natura sensuale, sul modello della corrente letterariagiapponese del “watakushi shōsetsu” (romanzo dell’Io) tanto in voga in quelperiodo, con lo scrittore Tanizaki Junichirō, e sul modello dellaletteratura occidentale dell’Ottocento e del primo Novecento.
Maggiori Informazioni
Autore | Yu Dafu; Dado' Patrizia |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Collana | Asia orientale |
Num. Collana | 12 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: