Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Natura e pensiero. Percorsi storico-filosofici

ISBN/EAN
9788825518627
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
252

Disponibile

13,00 €
Il volume, muovendo dalla "triade dialettica" Natura-Pensiero-Essere della filosofia greca classica, ripercorre momenti, problemi e protagonisti del pensiero filosofico-scientifico dal Mondo antico all'Età moderna, segnata dal trionfo del meccanicismo-riduzionistico e delle leggi fisico-matematiche deterministiche. In contrasto con tale impostazione, denunciando la crisi di fisicalismi e materialismi di vario genere, lo studio pone invece in evidenza la dimensione del qualitativo e dello strutturale nella scienza contemporanea. Dopo essersi soffermato su due pilastri della religione cristiana (Agostino d'Ippona e Tommaso d'Aquino), approfondisce poi alcuni aspetti della dottrina e dell'opera di filosofi come Descartes, Herder, Kant, Feuerbach, Gentile, Husserl. In appendice, infine, un ricordo personale del lavoro svolto dall'autore per più di un trentennio nella direzione dell'Istituto della Enciclopedia Italiana e dell'impegno profuso per costruire una «comunità di pensiero» piuttosto che una «società della conoscenza».

Maggiori Informazioni

Autore Cappelletti Vincenzo
Editore Aracne
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: