Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nascita Dell'intersoggettività. Lo Sviluppo Del Sè Tra Psicodinamica E Neurobiologia

ISBN/EAN
9788860306562
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Psicoanalisi e ricerca
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
314

Disponibile

28,00 €
L’intersoggettività descrive le continue interazioni e gli scambi tipicamente umani che si sviluppano fin dai primi giorni di vita, in un processo che conduce alla capacità di comprendere la mente degli altri. Nel capitolo iniziale l’intersoggettività viene affrontata in un’ottica neurobiologica valorizzando il funzionamento cerebrale nel contesto dei comportamenti interattivi, con una particolare attenzione alla funzione dei neuroni specchio. Nei capitoli successivi si analizzano le dinamiche psicologiche materne e paterne che contribuiscono alla nascita della matrice intersoggettiva nel figlio. Queste dinamiche genitoriali vengono approfondite anche alla luce della cogenitorialità, ossia della capacità di entrambi i genitori di sostenersi reciprocamente nell’allevamento del figlio. Infine viene esplorato l’impatto dello stress genitoriale fin dalla gravidanza sullo sviluppo del bambino. Nelle conclusioni si delineano le implicazioni di queste importanti ricerche nella prevenzione e in campo clinico attraverso strategie di sostegno ai genitori e ai bambini in difficoltà.

Maggiori Informazioni

Autore Ammaniti Massimo; Gallese Vittorio
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Psicoanalisi e ricerca
Lingua Italiano