Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nascere Senza Venire Alla Luce. Storia Dell'istituto Per L'infanzia Abbandonata Della Provincia Di Torino 1867-1981

ISBN/EAN
9788856833430
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
304
24,00 €
Per piu' di cento anni l'istituto per l'infanzia della provincia di torino ha ricoverato tra le sue mura i bambini abbandonati alla nascita - i cosiddetti esposti, o trovatelli - e i figli di madri nubili indigenti. Questa ricerca ricostruisce la vicenda secolare dell'istituto, evidenziando il carattere innovatore e modernizzante dell'operato dei suoi amministratori, le cui scelte nel campo della politica assistenziale hanno spesso anticipato la legislazione nazionale: dall'abolizione della ruota, che fu decretata dal consiglio provinciale cinquant'anni prima che il fascismo la sopprimesse per legge in tutto il paese, all'allestimento - caso rarissimo nell'italia del xix secolo di un brefotrofio a gestione interamente pubblica, all'apertura, all'indomani della prima guerra mondiale, di un reparto che, incurante dei pregiudizi dell'epoca, consentiva alle ragazze madri che lo desideravano di accudire il proprio bambino. L'intento dell'autore, lungi dal propugnare il modello organizzativo dell'istituto, di cui da tempo sono noti gli effetti segreganti e spersonalizzanti, e' stato quello di evidenziare il ruolo propositivo di un'istituzione all'avanguardia nel panorama nazionale, in tempi in cui ai bisogni dell'infanzia sofferente non si offrivano altre risposte al di fuori del ricovero.

Maggiori Informazioni

Autore Bellocchio Brambilla Cesare
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Varie
Num. Collana 20001301
Lingua Italiano
Indice Antonio Saitta, Presentazione Introduzione La nascita di un brefotrofio indipendente Gli Ospizi per l'infanzia abbandonata e i problemi del bilancio Una sede per l'Ospizio e la nascita dell'asilo materno Il brefotrofio tra fascismo e seconda guerra mondiale Gli anni della ricostruzione. L'Istituto provinciale per l'infanzia sotto la presidenza di Cesare Astrua Protto Gli anni del consolidamento. L'adattamento della nuova sede Gli anni della stabilità. L'Istituto durante la presidenza di Andrea Guglielminetti e di Anna Rosa Girola Gallesio Gli ultimi anni del brefotrofio e il suo smantellamento Indice dei nomi.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: