Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Nascere Educatamente. Prevenire L'handicap Indotto Nell'educazione Prenatale

ISBN/EAN
9788846433206
Editore
Franco Angeli
Collana
Pedagogia ed educazione speciale diretta da franco
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
128

Disponibile

17,00 €
Chi ben comincia è a metà dell'opera... Un detto popolare che abbiamo tutti ben presente per ogni attività umana, meno che per l'educazione. Infatti aspettiamo ad occuparci di educazione quando forse è troppo tardi. Cominciare ad educare prima della nascita può però apparire ai più un'esagerazione. Gli antichi non la pensavano così, e le scienze che oggi si occupano dell'uomo, e certo all'avanguardia, danno loro ragione. Questo studio, condotto con uno sguardo alla storia e alle tante tradizioni del ben nascere, e con l'occhio vigile alle conseguenze di una cattiva gestazione, vuole non solo offrire a tutti coloro che sono in attesa di una nuova vita consigli di natura igienico-sociale, ma anche suggerire problematicamente una serie di modalità di attuare l'accoglienza del futuro bambino fin dalla vita prenatale. Si tratta di un lavoro di agile lettura concepito sia per le coppie in attesa, che per le ostetriche, i pediatri, gli studenti di ostetricia e di pediatria e quanti si occupano di problemi dell'educazione (studenti di Scienze dell'educazione e della formazione, nonché di Scienze motorie e di Musicoterapia). Franco Larocca , ordinario di Pedagogia speciale presso l'Università di Verona e docente di Metodologia della ricerca pedagogica, è direttore del dipartimento di Scienze dell'educazione. È autore di molteplici studi fra i quali si ricordano: Nei Frammenti l'intero , Pedagogia speciale , Follia e creatività , Dialogo creativo , Oltre la creatività l'educazione , Handicap indotto e società , Integrazione. È anche direttore dei corsi per insegnanti di sostegno presso la Scuola interateneo di specializzazione dell'insegnamento secondario delle Università del Veneto. Ida Foroni , laureata in Scienze dell'educazione, fa parte del Gruppo di studi e ricerche sull'handicap della cattedra di Pedagogia speciale dell'Università di Verona. Già coordinatrice presso la Federazione provinciale delle scuole materne di Trento ed educatrice presso l'Anfass, coordina oggi le scuole materne del Comune di Mantova. Esperta di rebirthing presso l'Ori di Milano, collabora con Alfredo Galbusera, allievo di Leonard Orr, inventore del metodo. Ha partecipato attivamente alla formazione degli insegnanti di sostegno nella Scuola interateneo del Veneto conducendo diversi laboratori.

Maggiori Informazioni

Autore Larocca Franco; Foroni Ida; Benenzon Rolando
Editore Franco Angeli
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Pedagogia ed educazione speciale diretta da franco
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice Franco Larocca , Introduzione Franco Larocca , La nascita tra mito e storia (L'ecologia neonatale nel mito; La storia: "partorirai nel dolore!") Ida Foroni , Alle origini dell'educazione prenatale Franco Larocca , Verso una scienza dell'educazione prenatale Ida Foroni , La sensorialità fetale (Il feto ama farsi sentire; Comunicare col feto è bello; Esperimenti sulla sensorialità fetale; La 'galvanoplastica spirituale') Franco Larocca , Mancanza di dialogo 'originario' e quotidiane follie Franco Larocca , Pedagogia prenatale (Pedagogia ed educazione; A chi è rivolto il discorso pedagogico; Formazione dell'ostetrica; Aiutare i genitori) Ida Foroni , Per un dialogo educativo tra madre e nascituro (La comunicazione non verbale col feto; In quali altri modi le madri possono comunicare con il feto?; Raccontarsi nel diario; Comunicare con la musica; La musicoterapia e il canto in gravidanza; La canto-terapia: sua applicazione in gravidanza; Comunicare con la danza e... con l'amore!; L'importanza delle immagini mentali e l'arteterapia) Ida Foroni , Vari metodi di parto (Il parto indolore; Parto con ipnosi ed autoipnosi; Il parto clinico; Prenatal University; Metodi di parto alternativi; Il parto cesareo; Il parto in acqua; Il parto in casa; Il Rebirthing prenatale) Franco Larocca , L'ottavo giorno. Problemi pedagogici aperti dalla genetica Rolando O. Benenzon , Appendice (Nascere e rinascere in musicoterapia; Nascere nell'acqua all'Ospedale di Vipiteno (Bz)).
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: