Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Narrare Con Il Digital Storytelling A Scuola E Nelle Organizzazioni

ISBN/EAN
9788843048397
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
140

Disponibile

12,00 €
Da sempre la narrazione è uno dei modi più efficaci per comunicare conoscenza e tramandare cultura: le 'buone' storie sono infatti ricche di stimoli emotivi e di riferimenti utili per risolvere problemi quotidiani e favorire l'apprendimento. L'evoluzione tecnologica dà ora la possibilità di narrare e condividere storie utilizzando anche immagini e video: internet offre sia gli strumenti sia i canali perchè chiunque diventi autore di storie digitali e le possa diffondere. Il testo traccia un ampio ed esaustivo panorama delle potenzialità dello 'storytelling digitale', applicandolo ai contesti della scuola, delle aziende e delle organizzazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Petrucco Corrado; De Rossi Marina
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 345
Lingua Italiano
Indice 1. I media e la Rete: un cambio di paradigma Antiche forme d’arte, bisogni comunicativi e storie/I media non sono neutrali/La decodifica dei media e la “Media Education"/La Rete sta erodendo gli spazi della televisione?/I nuovi media e la cultura della condivisione/La Rete e la frammentazione della cultura 2. Narrazione, scoperta del Sé, educazione e Rete Significati della narrazione/Pensiero narrativo e discorso narrativo/La struttura del discorso narrativo/Narrazioni e testi/Storytelling e potenziale educativo della narrazione/Un’esperienza di laboratorio di storytelling 3. I contesti del Digital Storytelling Media, narrazione e il nuovo concetto di “autore"/Digital Storytelling come collante culturale/La diffusione del Digital Storytelling/Una definizione più ampia per il Digital Storytelling 4. Progettare e realizzare un Digital Storytelling Fasi di lavoro per la realizzazione/Che genere di storia raccontare?/Suggerimenti per un Digital Storytelling efficace/Visual portrait di una storia/Lo storyboard/Digital Storytelling fra ragione ed emozione/Digital Storytelling e sovraccarico cognitivo 5. Digital Storytelling nella didattica “Media Literacy" e Digital Storytelling/Competenze per il Digital Storytelling/Digital Storytelling tra narrazione e apprendimento/Digital Storytelling nei contesti didattici/Valutare e condividere un Digital Storytelling 6. Narrazione del Sé e documentazione narrativa Narrazione del Sé: il pensiero autobiografico/Tra oralità, scrittura e linguaggi multimediali/Narrazione, autobiografia e organizzazione scolastica/La documentazione narrativa nella scuola 7. Digital Storytelling in azienda Pensiero astratto e narrazione/Le storie “organizzative": fiducia e identità/Le storie “organizzative": le comunità di pratiche/Scegliere obiettivi e percorsi di Digital Storytelling/Le fasi di produzione del Digital Storytelling/Esempi di Digital Storytelling nelle organizzazioni/Un laboratorio di Digital Storytelling per formatori 8. Software e strumenti per il Digital Storytelling Strumenti hardware/Macchina fotografica digitale/Picasa/Audacity/Microsoft PhotoStory 3/Windows Movie Maker/Le risorse on line Bibliografia