Narcisismo e psicopatologia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788889923016
- Editore
- Alpes Italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 176
Disponibile
32,00 €
Il termine narcisismo è entrato a far parte da tempo del linguaggio comune e spesso con una connotazione peggiorativa.
Il nostro obbiettivo è quello di riflettere sia sugli aspetti psicologico- affettivi che incidono sull'individuo, comprendendo anche le caratteristiche di tipo culturale, e come tali aspetti ne influenzano il comportamento, quindi soffermarci sul versante normale e patologico che decide del futuro dell'individuo.
L'abbatimento dei valori, lo scadimento dei legami familiari, affettivi, sostituiti dal raggiungimento del benessere personale, risultano a svantaggio dei rapporti umani, con l'esaltazione della superficialità che annulla le differenze e il privato, che priva i vissuti di intimità proiettandoli all'esterno, e enfatizzati dai media e dalle fiction.
Emerge una società fragile nei limiti, con caratteristiche di aggressività infantile (...).
Il nostro obbiettivo è quello di riflettere sulle vicende del narcisismo negli aspetti normali e psicopatologici, e soffermarci sul trattamento di questi ultimi, quando a causa della loro gravità incidono nella sfera del comportamento e degli affetti dell'individuo, compromettendo la qualità di vita.
Maggiori Informazioni
| Autore | Baldassarre Mirella; Balbi Andrea |
|---|---|
| Editore | Alpes Italia |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Ultime Copie |
| Stato editoriale | Disponibilità limitata |
Questo libro è anche in:
