Napoli e le migrazioni nel Mediterraneo. Verso un modello mediterraneo di integrazione?

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788891782205
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - ISMU. Iniziative e studi sulla multietnicitÃ
 - Formato
 - Libro
 - Anno
 - 2019
 - Pagine
 - 202
 
Disponibile
                
                    
                        27,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il volume mira a contribuire alla costruzione di un'ipotesi di modello mediterraneo di integrazione dei migranti, a partire dall'analisi del caso di Napoli e a fronte delle specificità che un territorio così significativo presenta all'interno di una più vasta area, quella mediterranea. Spazio di compresenza diacronica e sincronica di più tradizioni culturali, tale area può configurarsi come la naturale culla della costruzione di una "co-tradizione culturale", che oggi appare un'alternativa sostenibile dinanzi al tendenziale fallimento dei modelli di integrazione consolidati e alle logiche fondamentaliste. In questo quadro, si è sentita la necessità di affrontare la questione esaminando alcuni aspetti ritenuti cruciali, avvalendosi di contributi di più settori disciplinari e ambiti professionali: nella considerazione di aspetti giuridici, economici, sociali, storici e aziendalistici e nell'analisi di esperienze sul campo, ci si è rivolti in particolare alla comunità scientifica dell'Università Parthenope di Napoli, nonché a consolidate realtà operanti sul territorio. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Grassi V.;Pascali M. | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2019 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | ISMU. Iniziative e studi sulla multietnicità | 
| Num. Collana | 72 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
