Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Napoli 1945-1985. Quarant'anni Di Urbanistica

ISBN/EAN
9788820454272
Editore
Franco Angeli
Collana
Urbanistica. - nuova serie diretta da bernardo secc
Formato
Brossura
Anno
1985
Pagine
168
26,50 €
La vicenda urbanistica di Napoli, dalla ricostruzione dopo la guerra alla ricostruzione dopo il terremoto, rappresenta un "caso" di grande interesse nel quale si intrecciano cause e manifestazioni peculiari, fattori e processi comuni a tutto il Paese. Il volume riassume la successione dei progetti, le trasformazioni effettive, la contestuale dialettica sociale e politica in una città che ha prodotto negli ultimi decenni gli esempi più diversamente emblematici di strumentazione urbanistica, dalla legittimazione laurina della speculazione al tradizionale piano regolatore vincolistico e paralizzante, ai tentativi di pianificazione operativa degli anni '80. A. Dal Piaz Avellino, 1939. insegna urbanistica nella facoltà di architettura di Napoli. Ha progettato piani comunali e territoriali in Campania. Calabria, Umbria e Molise. Membro della commissione urbanistica del Comune di Napoli e consulente del commissariato per la ricostruzione a Napoli, fa parte della giunta esecutiva dell'istituto nazionale di urbanistica.

Maggiori Informazioni

Autore Dal Piaz Alessandro
Editore Franco Angeli
Anno 1985
Tipologia Libro
Collana Urbanistica. - nuova serie diretta da bernardo secc
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Indice • "Ricostruire" ed < * la prima giunta democratica dopo il fascismo; * le fortune del "blocco urbano-edilizio"; * gli "splendori" del laurismo • La dimensione territoriale * gli squilibri regionali; * il centro-sinistra e la pianificazione regionale; * lo scontro per l'egemonia nella pianificazione territoriale nel Mezzogiorno; * il nuovo piano regolatore di Napoli; * l'approvazione del nuovo piano regolatore per Napoli Attuazione o revisione del piano regolatore? il dibattito sui piani particolareggiati; * gli studi per il "piano quadro delle attrezzature"; * le varianti specifiche al piano regolatore generale; * i progetti e gli interventi per i trasporti; * il "piano delle periferie" • La ricostruzione dopo il terremoto dell'Ottanta * gli effetti del terremoto; * Il dibattito sulla ricostruzione; * la gestione dell'emergenza e le ordinanze di Zamberletti: la legge per la "ricostruzione"; * il "programma straordinario di edilizia residenziale"; * le progettazioni del Pser: luci ed ombre; * quanto manca al "dopo ricostruzione"?.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: