Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Napoleone E Gli Italiani

ISBN/EAN
9788815104892
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca storica
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
240

Disponibile

19,00 €
Il 26 maggio 1805, nel corso di una fastosa cerimonia nel Duomo di Milano, Napoleone cinse la corona del Regno d'Italia, uno stato che giunse a comprendere la Lombardia, il novarese, le tre Venezie, le Marche e l'Emilia-Romagna senza Parma e Piacenza. Ancora dopo due secoli, l'avventura italiana di Napoleone è oggetto di vivaci controversie tra chi vede in essa l'occasione positiva di una prima emancipazione e modernizzazione dell'Italia e chi la considera una brutale occupazione straniera. La presenza francese nei territori italiani, iniziata con l'invasione nel 1796 e terminata nella primavera del 1814, coincide con uno dei periodi più ricchi e importanti nella storia d'Italia, un'autentica cerniera fra età moderna e contemporanea. Questo volume rievoca l'Italia napoleonica ricostruendone le caratteristiche per quanto riguarda la vita politica e amministrativa, sociale, economica e culturale. Nel tracciarne la breve parabola storica tra la campagna del 1796 e il crollo dell'impero, l'autore dà la misura di quanto vasta e durevole sia stata l'influenza napoleonica sulla storia successiva del paese.

Maggiori Informazioni

Autore Pillepich Alain
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Biblioteca storica
Lingua Italiano