Mutuo soccorso Cesare Pozzo. 135 anni di solidarietà (1877-2012)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815238856
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storia e studi cooperativi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 176
Disponibile
18,00 €
Il caso di studio della Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo (ex Mutua Macchinisti e Fuochisti) è emblematico non soltanto per la lunga durata del sodalizio di categoria, ma anche per la sua costante evoluzione. A differenza di molte altre società di mutuo soccorso, costituite nell’Ottocento per scopi mutualistici e finite nel Novecento a occuparsi soltanto di intrattenimento, la società dei macchinisti ha sempre seguito nel corso della storia d’Italia i bisogni dei soci, adeguandosi al passare del tempo e all’emergere di nuove necessità. Nata in epoca pre-stato sociale, dedicatasi poi all’avvio delle organizzazioni sindacali e alla tenace lotta per la sopravvivenza durante il fascismo, nel periodo d’ombra del mutualismo volontaristico – durato dal secondo dopoguerra agli anni ’80 – ha costituito il principale riferimento di mestiere, concentrandosi sulle prestazioni professionali, ma ampliando sempre più i suoi orizzonti. Il progressivo allargamento a nuove categorie di soci (dall’iniziale personale di macchina delle Ferrovie dello Stato ai ferrovieri, ai lavoratori dei trasporti, ai lavoratori dipendenti e infine a tutti i cittadini) ha permesso al sodalizio una crescita senza eguali in Italia. Questo volume ricostruisce i 135 anni di vita della società fondata dai macchinisti, inserendone con efficacia il cammino nella storia, nei cambiamenti e nei progressi del nostro paese.
Maggiori Informazioni
| Autore | Maggi Stefano |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Storia e studi cooperativi |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
