Mutualismo, cooperazione, sindacalismo. Il movimento operaio in Italia dall'Unità al primo Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825522730
- Editore
- Aracne
- Collana
- Mnemosyne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 208
Disponibile
12,00 €
Le prime associazioni di classe, la difficile convivenza tra strutture organizzate e movimenti spontanei, il rapporto fra movimento sindacale e organizzazione politica: ciò che il volume indaga è il ruolo del proletariato, industriale e contadino, nello sviluppo del capitalismo italiano. Si esamina inoltre la sua capacità di contrastare i cambiamenti che la dittatura del capitale ha provocato non solo nei luoghi di lavoro, ma anche nel modo di ragionare e di vivere.
Maggiori Informazioni
| Autore | Donninelli Lorenzo |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Mnemosyne |
| Num. Collana | 13 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
