Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mutamenti Della Famiglia E Politiche Sociali In Italia

ISBN/EAN
9788815093486
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
272

Disponibile

21,00 €
Nel corso del Novecento la famiglia italiana è profondamente cambiata. L'aumento dell'occupazione femminile, la riduzione della fecondità e l'aumento del numero di grandi anziani in condizioni di fragilità e non autosufficienza modificano l'insieme dei bisogni ma anche delle risorse, in particolare di cura, che possono essere fornite dalle reti familiari. A fronte di questi cambiamenti, le politiche di sostegno alle responsabilità familiari in Italia continuano ad essere carenti, frammentarie, quando non contraddittorie, e la solidarietà familiare continua ad essere ritenuta la principale fonte di redistribuzione di reddito e di cura. Ciò ha conseguenze sulle possibilità effettive di conciliazione tra lavoro familiare e remunerato, sulla indipendenza delle giovani generazioni, sui rischi di povertà che corrono le famiglie con due o più figli. L'analisi di Chiara Saraceno rintraccia le cause di tali caratteristiche, i conflitti culturali e politici che di volta in volta le hanno segnate e che rendono particolare il sistema di welfare italiano. L'analisi arriva fino agli sviluppi più recenti, incluso il crescente ruolo affidato agli enti locali in un modello di stato federalista che manca ancora di un quadro di riferimento comune.

Maggiori Informazioni

Autore Saraceno Chiara
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Indice 1. Il contesto delle politiche: mutamenti nei modi di formare famiglia 2. La divisione del lavoro: strategie familiari e modelli delle politiche 3. Economia delle famiglie: redditi, consumi, trasferimenti e imposte 4. Famiglie e servizi sociali 5. Orientamenti politici e attori nel processo di definizione delle politiche familiari Riferimenti bibliografici