Musicoterapia e professione. Tra teoria e pratica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788880730941
- Editore
- Minotauro / Phoenix
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 264
Disponibile
18,00 €
La musicoterapia non ha ancora in Italia un riconoscimento giuridico. Questo significa che non esistendo un albo professionale italiano, pur esistendo, invece, diversi modelli teorici di riferimento, non sono ancora stati identificati dei parametri, sia scientifici che professionali, che possano considerarsi validi per tutti i professionisti di musicoterapia. Ciò rischia di lasciare ampio spazio, all’interno della professionalità del musicoterapista, a interventi e modalità operative basate su costrutti teorici molto più soggettivi che oggettivi. Il libro ha tra i suoi obiettivi quello di permettere al lettore un approccio operativo alle molteplici difficoltà che la musicoterapia richiede di affrontare e superare per poter essere attuata in modo proficuo ed efficace, senza però evitare di stimolare in lui la formazione di radicati atteggiamenti di responsabilità, rispetto e sensibilità nell’avvicinarsi alla persona del paziente. Il volume offre a coloro che intendono operare nel campo della musicoterapia, o a coloro che già lo fanno, un’occasione e uno stimolo per una riflessione sulle loro conoscenze teoriche e le abilità comportamentali e professionali.
Maggiori Informazioni
Autore | Benenzon Rolando O.; Casiglio Luigi; D'Ulisse M. Emerenziana |
---|---|
Editore | Minotauro / Phoenix |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: