Musicoterapia Arte Della Comunicazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874872107
- Editore
- MaGi Edizioni
- Collana
- Educazione e rieducazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Edizione
- 2
- Pagine
- 256
Disponibile
20,00 €
L'intervento della musicoterapia si rivela particolarmente efficace in presenza di disturbi della relazione, nei ritardi psicomotori e di linguaggio (dai disturbi piu' gravi legati all'autismo, a lesioni cerebrali o alla sordita, fino ai casi piu' comuni quali la balbuzie). Quando si parla di disturbi del linguaggio o della relazione interpersonale, ci si riferisce dunque a un gran numero di persone, non necessariamente colpite da handicap. Questi problemi sono diffusi perche' radicati nell'ansia generata dalle caratteristiche stesse della nostra quotidianita, spesso fonte di solitudine, di tensione e di disagio. Per altri versi, la musicoterapia, proprio perche' spesso praticata con i bambini, e' inseparabile dai problemi dell'educazione. Nelle pagine di questo testo vengono cosi toccati non solo i temi che riguardano l'adeguatezza fra percorsi educativi e terapeutici, ma si affrontano anche i problemi della pedagogia in senso generale, della rieducazione e della riabilitazione visti attraverso i risultati originali e innovatori ottenuti in questa disciplina pedagogica. I risultati conseguiti dall'autrice in alcuni casi di handicap gravissimo, qui documentati ampiamente, ci indicano un percorso nuovo ed efficace da intraprendere anche per i disturbi piu' comuni.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cremaschi Trovesi Giulia |
|---|---|
| Editore | MaGi Edizioni |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Educazione e rieducazione |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
