Musica rock. Suono, ritmo, affetto e l'invenzione della chitarra elettrica

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788857586540
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Musica contemporanea
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 330
Disponibile
                
                    
                        25,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Yvetta Kajanová, in questo volume, propone per la prima volta una teorizzazione della musica rock esaminando l'apporto di tre dei suoi veicoli espressivi fondamentali, la voce, la chitarra e la batteria. La musica rock, inoltre, vi è analizzata sotto l'aspetto estetico ed etico, e identificata attraverso l'analisi di alcune delle sue caratteristiche più tipiche, tra cui pattern ritmici, riff, power chords, schemi armonici particolari e impiego di tecniche chitarristiche come picking, tapping, hammering, e ancora booster, overdrive ed effetti di distorsione. Parametri fondamentali del rock come la sonorità e l'improvvisazione sono quindi presi in esame esaminandone diversi stili, dal rock and roll all'hard rock, fino a varianti del metal come l'hardcore, il black metal, il death metal, il grindcore, il gothic rock, il progressive metal, il metalcore, lo shoegaze e il cosiddetto post-rock. L'Autrice, nel libro, si occupa infine anche di alcune tecniche vocali, come lo screaming e il growling.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Kajanová Yvetta | 
|---|---|
| Editore | Mimesis | 
| Anno | 2022 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Musica contemporanea | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
