Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Musei virtuali. Come non fare innovazione tecnologica

ISBN/EAN
9788842082866
Editore
Laterza
Collana
Percorsi Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2007
Pagine
129
15,00 €
Stiamo assistendo a un cambiamento epocale nel consumo dei musei, le cui conseguenze non sembrano essere apprezzate nella loro reale portata: moltiplicazione e concentrazione dell'accesso, trasformazione in "brand name", assoluta preminenza del contenitore sul contenuto, caduta verticale della comprensione. In queste condizioni è sempre più difficile che gli oggetti conservati nei musei svolgano alcuna funzione culturale. Le tecnologie digitali possono costituire uno strumento fondamentale per correggere questa situazione, ma sono tuttora vittime di un approccio distorcente sia da parte dei ricercatori tecnologi che da parte dei curatori museali. Affrontare questo caso è importantissimo perché investe il problema del come (non) si promuove l'innovazione tecnologica e la sua ricaduta in un settore, quello dei beni culturali, strategico per l'Italia.

Maggiori Informazioni

Autore Antinucci Francesco
Editore Laterza
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Percorsi Laterza
Num. Collana 101
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo