Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Microbiologia Medica 8/ed. [Murray - Edra Masson] (V.E)

ISBN/EAN
9788821441448
Editore
Edra Masson
Formato
Brossura
Anno
2017
Edizione
8
Pagine
880
53,00 €
59,00 €
PREZZO  RIBASSATO -  PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA  € 89
L’ottava edizione del Murray- microbiologia medica, si presenta profondamente rinnovata nell’organizza- zione delle sezioni e ogni capitolo è stato attentamente aggiornato per includere nuove scoperte di rilievo medico.
La trattazione degli argomenti è chiara e sintetica come nelle passate edizioni: i dettagli sono riassunti in formato di tabella, anziché all’interno di testi prolissi, e corredati da illustrazioni a colori per lo studente che predilige lo studio visivo. I casi clinici correlano in maniera efficace la realtà alla scienza teorica. I concetti chiave sono ripresi all’interno di appositi box per aiutare gli studenti specialmente nel ripasso, mentre le domande di studio, compresa la descrizione di casi clinici, sono incentrate sugli aspetti rilevanti trattati in ogni capitolo. Ogni sezione (batteri, virus, funghi, parassiti) ha inizio con un capitolo che riassume le malattie infettive, offrendo ulteriore materiale di ripasso.
Un nuovo capitolo sul microbioma umano in condizioni di salute e malattia è stato aggiunto al testo mentre tutte le sezioni e in particolare quella di batteriologia sono stata riorganizzate per raggruppare microrganismi simili nello stesso capitolo.
All’inizio di ciascun capitolo è stata inserita una tabella riassuntiva in cui trovare velocemente le informazioni chiave relative alla biologia, virulenza, epidemiologia, disturbi, diagnosi, trattamento prevenzione e controllo dei microrganismi più importanti dal punto di vista clinico affrontati nel corso del capitolo stesso.
In questa edizione italiana in particolare, è stato inoltre inserito un box di approfondimento sul controllo della sintesi proteica e i suoi inibitori.

Maggiori Informazioni

Autore Murray Patrick R.; Rosenthal Ken S.; Pfaller Michael A.
Editore Edra Masson
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

SEZIONE 1 - Introduzione
1 Introduzione alla microbiologia medica 3
2 Flora microbica commensale e patogena nell’uomo 6
3 Sterilizzazione, disinfezione e antisepsi 11

SEZIONE 2 - Generalità sulla diagnostica di laboratorio
4 Microscopia e colture in vitro 19
5 Diagnostica molecolare 25
6 Diagnosi sierologica 29

SEZIONE 3 - Generalità sulla risposta immunitaria
7 Risposte protettive dell’ospite 37
8 Risposte innate dell’ospite 47
9 Risposte immunitarie antigene-speci che 62
10 Risposte anti-infettive 81
11 Vaccini 102

SEZIONE 4 - Batteriologia
12 Classi cazione, struttura e replicazione dei batteri 111
13 Metabolismo e genetica dei batteri 124
14 Meccanismi della patogenesi batterica 141
15 Ruolo dei batteri nelle patologie infettive 150
16 Diagnosi di laboratorio delle infezioni batteriche 160
17 Farmaci antibatterici 169
18 Staphylococcus e cocchi gram-positivi correlati 178
19 Streptococcus 192
20 Enterococcus e altri cocchi gram-positivi 210 
21 Bacillus 214
22 Listeria ed Erysipelothrix 221
23 Corynebacterium e altri bacilli gram-positivi 227 
24 Nocardia e batteri correlati 233
25 Mycobacterium 240
26 Neisseria e generi correlati 253
27 Enterobacteriaceae 263
28 Vibrio e Aeromonas 277
29 Campylobacter e Helicobacter 284
30 Pseudomonas e batteri correlati 292
31 Haemophilus e batteri correlati 300
32 Bordetella 308
33 Francisella e Brucella 314
34 Legionella 322
35 Miscellanea di bacilli gram-negativi 327
36 Clostridium 332
37 Batteri anaerobi gram-positivi asporigeni 345 
38 Batteri gram-negativi anaerobi 351
39 Treponema, Borrelia e Leptospira 356
40 Mycoplasma e Ureaplasma 371
41 Rickettsia e Orientia 376
42 Ehrlichia, Anaplasma e Coxiella 383 
43 Chlamydia e Chlamydophila 389

SEZIONE 5 - Virologia
44 Classi cazione, struttura e replicazione dei virus 401
45 Meccanismi della patogenesi virale 418
46 Ruolo dei virus nelle malattie 429
47 Diagnosi di laboratorio delle malattie virali 437
48 Farmaci antivirali e controllo dell’infezione 446
49 Papillomavirus e poliomavirus 455
50 Adenovirus 465
51 Herpesvirus umani 472
52 Poxvirus 495
53 Parvovirus 502
54 Picornavirus 507
55 Coronavirus e norovirus 518
56 Paramyxovirus 524
57 Orthomyxovirus 536
58 Rhabdovirus, lovirus e bornavirus 545
59 Reovirus 553
60 Togavirus e avivirus 561
61 Bunyaviridae e Arenaviridae 573
62 Retrovirus 579
63 Virus dell’epatite 596
64 Virus lenti non convenzionali: i prioni 611

Sezione 6 - Micologia
65 Classi cazione, struttura e replicazione dei funghi 619
66 Patogenesi delle malattie da funghi 625
67 Ruolo dei funghi nelle malattie 633 
68 Diagnosi di laboratorio delle malattie causate da funghi 635
69 Farmaci antifungini 645
70 Micosi super ciali e cutanee 657
71 Micosi sottocutanee 666
72 Micosi sistemiche causate da funghi dimor 675
73 Micosi opportunistiche 689
74 Infezioni fungine e simil-fungine di eziologia insolita o incerta 711
75 Micotossine e micotossicosi 720

SEZIONE 7 - Parassitologia
76 Classi cazione, struttura e replicazione dei parassiti 729
77 Patogenesi delle malattie parassitarie 736
78 Ruolo dei parassiti come agenti di malattia 740
79 Diagnosi di laboratorio delle malattie parassitarie 742
80 Antiparassitari 751
81 Protozoi parassiti dell’intestino e dell’apparato urogenitale 759
82 Protozoi ematici e tissutali 773 83 Nematodi 792
84 Trematodi 811
85 Cestodi 822
86 Artropodi 834

Indice analitico 851

Disponibilità Vedi Nuova Edizione di questo articolo
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: