Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Municipalia Cremae. Studi e percorsi di ricerca sugli statuti di Crema in età veneziana. Con edizione della fonte [Edigati;Fusar Poli;Tira - Giappichelli]

ISBN/EAN
9791221106619
Editore
Giappichelli
Collana
Università di Bergamo-Dipartimento di giurisprudenza
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
496

Disponibile

58,00 €

Gli statuti municipali di Crema del 1535, il cui testo trascritto viene presentato nel confronto con l'edizione del 1723, ressero la vita della città della Lombardia veneziana fino alla caduta della Repubblica del Leone, nel 1797. I Municipalia disciplinavano i più vari ambiti del diritto e - questione assai delicata - delineavano nel concreto della vita locale i rapporti con Venezia, a cui Crema si era legata con patti di dedizione fin dal 1449. Il Podestà e la sua piccola corte di funzionari, nominati dalla Dominante, si trovavano a interagire con la folta schiera delle magistrature municipali, in una dialettica imperniata sul Consiglio cittadino, ma che si svolgeva sotto il controllo delle istituzioni centrali della Serenissima. I saggi che affiancano l'edizione del testo statutario tracciano una ricca illustrazione del sistema che così si componeva, offrendone per la prima volta il quadro complessivo al pubblico di studiosi e lettori.

Maggiori Informazioni

Autore Edigati Daniele;Fusar Poli Elisabetta;Tira Alessandro
Editore Giappichelli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Università di Bergamo-Dipartimento di giurisprudenza
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio