Multiculturalismo senza panico. Parole, territori, politiche nella città delle differenze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891788450
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- DAStU
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
- Pagine
- 258
Disponibile
24,00 €
Con l'inizio di questo secolo, nelle società occidentali le critiche al multiculturalismo hanno dominato il discorso pubblico, il policy making e la ricerca accademica. Di che cosa parliamo quando ci riferiamo al multiculturalismo? Quali sono i limiti dei concetti impiegati nelle proposte per superarlo? In città segnate dalla paura nei confronti degli estranei e da più di un decennio di crisi economica, esistono spazi d'incontro dove avvengono negoziazioni quotidiane della differenza? In società radicalmente plurali, cosa rende alcuni luoghi più aperti e accoglienti di altri? Il volume riflette su categorie e concetti utili a indagare i luoghi della convivenza, i loro fragili equilibri, così come le risorse attivabili attraverso politiche che si misurano con la dimensione spaziale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Briata Paola |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | DAStU |
| Num. Collana | 5 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
