Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Multiculturalismo

ISBN/EAN
9788813314606
Editore
Cedam
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
410

Disponibile

36,90 €
Il volume, che trae spunto da un Convegno svoltosi presso l´Ateneo di Cassino nel 2010, raccoglie contributi, di tipo teoretico e dogmatico, sul tema del multiculturalismo e delle suggestioni che esso è in grado di sollecitare nella dottrina giuridica e filosofica. La prospettiva prevalente è quella di un processo di costruzione di una società connotata da un nuovo pluralismo, nella quale l´obiettivo dell´integrazione che passa attraverso, in primo luogo, il rispetto e la condivisione della Costituzione appare ancora lontano dal realizzarsi. Del resto, l´attualità quasi pressante di questo tema sollecita alla ridefinizione di un nuovo concetto di cittadinanza e ad una corrispondente modifica della disciplina generale, ancorata essenzialmente al principio dello jus sanguinis. Non mancano, nel volume, riferimenti ad altre esperienze e modelli di ordinamenti che hanno inteso favorire l´assetto integrato e multiculturale delle rispettive comunità statali, rappresentando i primi utili termini di riferimento nel processo di sviluppo dell´ordinamento nazionale. In fine, alcuni contributi sono specificamente dedicati a “questioni” concrete del multiculturalismo che hanno meritato peculiare attenzione e per la cui soluzione appare interessante anche l´analisi dei rispettivi indirizzi giurisprudenziali.

Maggiori Informazioni

Autore Baldini Vincenzo
Editore Cedam
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano