Motricità e gioco

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820341800
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 246
Disponibile
25,00 €
Questo volume presenta accanto ai concetti fondamentali dell'educazione motoria e del giocare una selezione di giochi rivolti ai bambini del secondo ciclo della scuola primaria (età 8-10 anni).
L'opera è suddivisa in tre sezioni: nella prima vengono presentate le teorie più recenti che identifi cano la motricità e il gioco come importanti occasioni di sviluppo per i bambini.
La seconda parte analizza le somiglianze tra la fi aba, che muove le giuste leve della fantasia, e il gioco simbolico, che anima la creatività e consente un libero sviluppo affettivo.
La terza parte infi ne descrive più in dettaglio i giochi dagli otto ai dieci anni nelle diverse specifi cità, integrando il testo con numerose immagini stilizzate che rendono la spiegazione della dinamica di gioco più semplice e immediatamente fruibile.
Il volume si rivolge agli studenti dei corsi universitari di Scienze Motorie e di Scienze della Formazione, nonché dei corsi di laurea di specializzazione per l'insegnamento secondario. Può inoltre costituire uno strumento didattico utile a tutti i docenti di educazione motoria delle scuole primarie.
Maggiori Informazioni
Autore | Zocca E.; Biino V. |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Motricità e gioco come occasioni di sviluppo - Il gioco e la fi aba - Giochi di socializzazione e relazione - Giochi sull'espressività del linguaggio corporeo - Giochi per la conoscenza e la consapevolezza corporea - Giochi per lo sviluppo della strutturazione spazio-temporale - Giochi per lo sviluppo della capacità di ritmizzazione - Giochi per lo sviluppo degli schemi motori. Correre, lanciare, saltare - Giochi di affermazione e consolidamento della lateralità e della dominanza. Scheda di sintesi. Glossario. Bibliografi a. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: