Motori Endotermici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820326333
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Autoveicoli/cicli/motocic
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Edizione
- 15
- Pagine
- 872
Disponibile
59,90 €
Questa quindicesima edizione del classico volume 'motori endotermici' di dante giacosa è stata rielaborata e aggiornata da attilio garro e continua a rappresentare un'utile opera di riferimento nel settore della tecnica automobilistica per studenti, progettisti e tecnici. In particolare sono stati riscritti i capitoli relativi a: raffreddamento e lubrificazione del motore; combustione, iniezione, organi principali, gruppi e caratteristiche costruttive dei motori ad accensione per scintilla; combustione, iniezione e regolazione dei motori ad accensione per compressione; prove dei motori.
Maggiori Informazioni
Autore | Giacosa Dante |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Autoveicoli/cicli/motocic |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Studio a carattere generale dei motori alternativi: Introduzione allo studio dei motori alternativi - Richiami di termodinamica - Cicli teorici dei motori alternativi - Cicli reali e diagrammi delle pressioni - I combustibili - Il fluido operante: le esigenze del motore e l’inquinamento atmosferico - Calcolo della potenza, rendimenti e bilancio termico - Il raffreddamento - Lubrificazione e lubrificanti - Le prestazioni del motore e i fattori che le influenzano. La meccanica dei motori alternativi: Trasformazione del moto alternato in moto rotatorio - Equilibramento - Vibrazioni torsionali e flessionali - La distribuzione - Gli eccentrici e la catena cinematica della distribuzione. Motori ad accensione per scintilla: La combustione nei motori ad accensione per scintilla - Carburazione e iniezione - L’accensione - Organi principali dei motori AS - Gruppi ausiliari - Motori a due tempi e motori policombustibili - Sovralimentazione dei motori AS: compressori e turbo compressori - Mezzi per ridurre le emissioni nocive - Caratteristiche costruttive dei motori AS. Motori ad accensione per compressione: I motori AC: nozioni generali - La combustione nei motori ad accensione per compressione - Iniezione e regolazione - Organi principali dei motori AC - La sovralimentazione nei motori AC - Organi ausiliari dei motori AC - Caratteristiche dei motori AC in relazione al loro impiego. Motori rotativi: Turbina a gas e motore Wankel: La turbina: nozioni generali e cicli - Organi principali e configurazioni delle turbine a gas - Il motore rotativo Wankel Prove dei motori endotermici: Prove, misure di potenza, consumi e rendimenti - Misure di pressione ed esami dei gas di scarico. Bibliografia. Indice analitico. |
Questo libro è anche in: