Morfologia e qualità della metropoli. Il caso di Chicago 1784-1910

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846461537
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Dipartimento di architettura e pianificazione del p
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 120
Disponibile
18,50 €
All'inizio dell'800 tutta la regione dei laghi ove oggi si trova Chicago era ricoperta da foreste, il cui legname avrebbe fornito la materia prima per la costruzione della città. Questa è poi cresciuta ad un ritmo vertiginoso, moltiplicando all'infinito la lottizzazione a scacchiera, scommettendo sul futuro senza avere un passato. Dopo l'incendio del 1871 lo sviluppo prosegue con maggior vigore; la tipologia del palazzo alto per uffici viene precisata dalla ricerca degli architetti della Scuola di Chicago, che definisce un linguaggio moderno coniugando le esigenze di mercato e la qualità della composizione.
Maggiori Informazioni
Autore | Denti Giovanni |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Dipartimento di architettura e pianificazione del p |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Un futuro senza passato Una nuova architettura per la città degli affari La nuvola bianca La nuova scala della bellezza: il piano del 1909 Il parco delle querce nella metropoli suburbana Traccia bibliografica |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: