Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Morfologia Dello Spazio Umano. Questioni Di Analisi E Di Progetto

ISBN/EAN
9788820425357
Editore
Franco Angeli
Collana
Ricerche di tecnologia dell'architettura
Formato
Brossura
Anno
1988
Pagine
208

Disponibile

32,00 €
A fronte dell'arresto dei processi espansivi subito dalle maggiori città dell'occidente industrializzato, gli interventi a livello urbano si caratterizzano sempre più frequentemente come operazioni di ristrutturazione o come inserimento di nuove costruzioni in aree già urbanizzate. Questa congiuntura riporta in primo piano un problema che il progetto modernista aveva in qualche modo esorcizzato: quello del rapporto tra gli strumenti concettuali-normativi attraverso i quali si interviene sulla città e le regole generative che hanno determinato nel passato la qualità dei luoghi urbani. Da ciò il rinnovato interesse verso una lettura della forma urbana come fatto complesso e quindi il superamento sia dei paradigmi funzionalisti o strettamente economicisti che hanno caratterizzato il dibattito e la pratica architettonico-urbanistica nei passati decenni sia del troppo comodo ripiego - oggi spesso praticato - su posizioni puramente conservative dell'esistente. Il volume offre uno spaccato significativo dei metodi di analisi e progettazione dello spazio urbano (in rapporto con il sociale) attualmente in uso in Italia. Di per sé, già questo fa dei saggi qui raccolti un momento di riflessione che non può essere ignorato dagli addetti ai lavori. Tanto più quando il confronto risulta arricchito dalle teorie elaborate dal gruppo di ricerca inglese guidato da Bill Hillier. Il riferimento a quest'ultima esperienza è estremamente stimolante sia per l'originalità dei contenuti sia -per l'appartenenza a una tradizione scientifica - quella anglosassone che da sempre costituisce un sorta di "reagente" amato-odiato dalla cultura italiana.

Maggiori Informazioni

Autore Zanella Patrizia
Editore Franco Angeli
Anno 1988
Tipologia Libro
Collana Ricerche di tecnologia dell'architettura
Num. Collana 29
Lingua Italiano
Indice Nota del curatore Introduzione, di Bianca Bottero PARTE PRIMA La sfida del sociale, di Cesare Stevan Cultura disciplinare e produzione dello spazio, di Bianca Bottero La morfologia urbana e le leggi dell'oggetto, di Bill Hillier Questioni di teoria e di analisi delle formazioni urbane, di Ernesto D'Alfonso Il territorio come sistema di risorse, di Silvano Tintori Il verde e la costruzione dello spazio pubblico: P.J.Lenné a Berlino (1816-1866), di Lorenzo Spagnoli Analisi tipologica e progetto al quartiere Isola di Milano, di Giancarlo Motta La sintassi spaziale di un'area di margine milanese: Rogoredo, di Patrizia Zanella La regola del territorio e la cultura del piano, di Giorgio Ferraresi Dal "logos" al "topos" dello spazio urbano, di Sergio Crotti Il progetto dei luoghi centrali: il caso di piazza del Duomo, di Alberico Belgiojoso PARTE SECONDA Tavola Rotonda: Interventi di Bill Hillier, Giorgio Gaetani, Cesare Macchi Cassia, Daniele Vitale, Pierluigi Nicolin, Antonio Tosi, Valerio Di Battista Dibattito
Questo libro è anche in: