Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Monti e vette fra geografia e letteratura

ISBN/EAN
9788857548517
Editore
Mimesis
Collana
Trinidad
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
209

Disponibile

20,00 €
Nel corso del tempo e in culture diverse le montagne hanno nutrito l'immaginazione letteraria come poche altre entità naturali. Strutture simboliche e metaforiche, le vette hanno avuto un ruolo centrale nell'elaborazione di teorie estetiche e filosofiche; in alcune tradizioni europee, sono entrate anche a far parte dei discorsi coloniali e imperiali. Esaltante e tragica, la storia delle scalate si è intersecata con la dimensione sportiva e psicologica, in una proiezione verso l'estremo connotata in senso fisico e mentale. Il volume, che trae origine dai contributi presentati durante un incontro interdisciplinare svoltosi presso l'Università degli Studi di Milano nel 2016, offre prospettive di ricerca in ambiti diversi, sviluppando suggestioni e riflessioni che accompagnano l'analisi letteraria ai risultati della ricerca storica e geografica.

Maggiori Informazioni

Autore Ogliari E.;Zanolin G.
Editore Mimesis
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Trinidad
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio