Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Monte Scuderi E La Valle Degli Eremiti. Storia Di Un Microcosmo Siciliano

ISBN/EAN
9788854872103
Editore
Aracne
Collana
Storia e territorio
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
240

Disponibile

14,00 €
L’opera ricostruisce le vicende di una porzione del territorio messinese alla luce dell’interazione tra comunità umana organizzata e ambiente naturale, cronache e documenti costituiscono il fondamento su cui poggia l’analisi delle attività produttive legate al Monte Scuderi e dell’importanza che assunsero nella vita economica e sociale dell’Isola. Lo Scuderi, da mero fornitore di risorse divenne anche suggeritore di “miti”, la principale traccia del divino era colta dagli antichi nella grande frattura che marca i connotati della montagna: essa sarebbe stata il risultato del terremoto che scosse il Globo al momento della morte del Cristo. Nella valle apertasi in quella circostanza, i cristiani del Medioevo edificarono un eremo di cui Giuseppe Campagna, sulla scorta dei documenti, segue le vicende.

Maggiori Informazioni

Autore Campagna Giuseppe Gabriele
Editore Aracne
Anno 2014
Tipologia Brossura
Collana Storia e territorio
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice 13 Prefazione 15 Introduzione 17 Capitolo I Il Monte Scuderi 1.1. Il Monte, 17 – 1.2. Attività minerarie, 36 – 1.3. La produzione della neve, 58 – 1.4. Il bosco e l’incolto, 65 79 Capitolo II La Valle degli Eremiti 2.1. La Valle della Santissima Trinità, 79 – 2.2. La chiesa della Santissima Trinità, 89 123 Appendice Documentaria 197 Bibliografia e Fonti 225 Indice dei nomi e dei luoghi
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: