Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Montagna 2000. Rapporto Al Consiglio Nazionale Delle Ricerche

di Insor  
ISBN/EAN
9788820473693
Editore
Franco Angeli
Collana
Istituto nazionale di sociologia rurale (insor) - d
Formato
Brossura
Anno
1992
Pagine
256

Disponibile

33,00 €
A causa del severo sottosviluppo, già all'inizio del secolo i nostri parlamentari equiparavano la questione montanara a quella meridionale. Oggi lo sviluppo del turismo e il decentramento produttivo favorito dal miglioramento della rete stradale hanno modificato i termini della questione. In molti comuni d'alta quota il reddito è superiore alla media nazionale e l'agricoltura contribuisce solo per il 4% alla formazione del prodotto interno lordo. Imprenditorialità, consumi di energia elettrica e motorizzazione presentano indici soddisfacenti. Si sviluppano i primi flussi di esodo dalla città alla montagna. II Comitato Consultivo Montagna istituito presso la Presidenza del Consiglio presenta una proposta di legge per accelerare questa piccola rivoluzione. Alla sua base ci sono le ricerche dell'lnsor qui pubblicate.

Maggiori Informazioni

Autore Insor
Editore Franco Angeli
Anno 1992
Tipologia Libro
Collana Istituto nazionale di sociologia rurale (insor) - d
Num. Collana 23
Lingua Italiano
Indice • Prefazione, di Giulio Andreotti • Introduzione, di Edoardo Martinengo * La montagna italiana: definizioni e misure, di Valerio Merlo * Tra demografia ed economia, di Rita Zaccherini * Servizi e qualità della vita, di Valerio Merlo * Promemoria per un premio di insediamento montano, di Tullio Romualdi * In tema di foreste e forestazioni, di Carlo Barberis * Conclusioni, di Corrado Barberis • Appendice * Testo della proposta «Per una nuova legge sulla montagna» presentata dal Comitato consultivo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri • Atlantino delle Comunità montane
Questo libro è anche in: