Monopoli stories. Con gadget

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788823899278
- Editore
- EGEA
- Collana
- Cultura e societÃ
- Formato
- Prodotto in più parti di diverso formato
- Anno
- 2015
- Pagine
- 226
Disponibile
                
                    
                        24,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La storia del Monopoly che conosciamo inizia negli anni della Grande Depressione quando un disoccupato di nome Charles Darrow si presenta alla Parker Brothers e vende quello che diventerà il gioco da tavolo più famoso e diffuso a livello planetario. Darrow si libera dalla povertà e risolleva indirettamente le sorti della Parker Brothers, a quel tempo sull'orlo del collasso finanziano. La storia vera, però, è un po' diversa. Comincia più di trent'anni prima. Alle origini di Monopoly c'è una donna: Elizabeth Magie Phillips detta Lizzie e il suo Landlord's game, ideato come uno strumento didattico per istruire la gente sui pericoli dei monopoli. La vera differenza tra il suo gioco e quello di Darrow era lo spirito: progressista il primo, capitalista l'altro. George Parker acquista comunque da Lizzie i diritti del Landlord's game per cinquecento dollari e senza royalty. Lei si illude che il gioco, brevettato trent'anni prima, potrà essere pubblicizzato e distribuito su vastissima scala. E che potrà diffondersi il messaggio politico: "Lo scopo del gioco non è solo divertire, ma mostrare come, con le leggi vigenti, i proprietari terrieri siano privilegiati rispetto agli altri imprenditori", così raccontava ai giornali dell'epoca. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pilon Mary;Conversano P. | 
|---|---|
| Editore | EGEA | 
| Anno | 2015 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Cultura e società | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
