Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Moneta e tecnologia. Come intelligenza artificiale e DLT stanno trasformando lo strumento monetario

ISBN/EAN
9791221129106
Editore
Giappichelli
Formato
Libro
Anno
2023
Pagine
256

Disponibile

35,00 €

La tecnologia e soprattutto l’avvento di strumenti come l’intelligenza artificiale e i registri distribuiti – c.d. distributed ledger technologies o DLT – stanno trasformando il volto della moneta e rendendo necessario un profondo ripensamento delle categorie giuridiche e della regolazione di settore. Le dinamiche in atto dimostrano come l’elemento tecnologico sia sempre meno una componente strumentale di carattere accessorio, ma una vera e propria determinante della fattispecie non solo capace di creare nuove “entità” – si pensi ad esempio a bitcoin –, ma anche di trasformare un bene antico come la moneta, attribuendole nuove e più potenti funzioni. Siffatti strumenti sono in grado di amplificare le potenzialità della moneta e della struttura dei pagamenti, introducendo, però, una serie di nuovi rischi cui l’attuale regolazione non è ancora in grado di fare fronte. Scopo di questo lavoro è indagare questo fenomeno per coglierne le peculiarità al fine di delineare il più idoneo approccio giuridico per la moneta digitale emessa dai privati, ma anche, e soprattutto, porre un’attenta riflessione in merito alla futura dematerializzazione di quella pubblica.

Maggiori Informazioni

Autore Mattassoglio Francesca
Editore Giappichelli
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio