Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Momenti e figure del diritto agrario tra Novecento e nuovo millennio (Jannarelli Antonio - Cacucci)

ISBN/EAN
9791259653567
Editore
Cacucci
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
460

Disponibile

45,00 €
Il diritto agrario, quale disciplina accademica speciale, è nato in Italia più di un secolo fa. Nel tempo trascorso dalla sua apparizione sino ad oggi ha registrato, nella sua evoluzione, il passaggio da una economia premoderna a quella post-industriale, pur nella continuità della funzione che spetta all'agricoltura nel fornire le produzioni di base per l'alimentazione umana. Esso ha rappresentato e rappresenta tuttora uno straordinario punto di osservazione, se non anche un vero e proprio laboratorio: da un lato, per innovazioni giuridiche destinate poi a transitare nel sistema giuridico, dall'altro, per cogliere le profonde trasformazioni dovute al passaggio dalle economie separate degli Stati nazionali alla loro interdipendenza, propria dell'era della globalizzazione, con tutta la problematicità che quest'ultima presenta sul piano economico, su quello sociale e su quello ambientale. Piani questi, esemplarmente racchiusi, oggi, nella formula della "sostenibilità" in quanto evocativa di una epocale esigenza di rivedere i modelli di sviluppo per salvare il pianeta e, nel contempo, per superare le persistenti e accresciute diseguaglianze sociali.

Maggiori Informazioni

Autore Jannarelli Antonio
Editore Cacucci
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio