Modernizzazione? Industrialismo, Innovazione E Rapporti Di Classe

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820438296
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Quaderni dei problemi del socialismo - diretti da l
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1990
- Pagine
- 276
Non Disponibile
36,50 €
Se il titolo di questo volume è seguito da un punto interrogativo, ciò non significa che si è fatto ricorso a un "escamotage" retorico; si tratta piuttosto della meditata convinzione che il fenomeno a cui la forma processuale del termine fa riferimento ("modernizzazione") sia oggi connotato da nuove ambiguità e incertezze: ambiguità di tipo semantico, storico, prospettico, incertezze teoriche e metodologiche. La rivisitazione che qui si propone si snoda dunque all'insegna dello "sconfinamento" tra territori disciplinari, tra epoche storiche, tra contesti geografici, nella convinzione che, proprio per queste ragioni, la riflessione sul rapporto trasformazione/tradizione che sta alla base dei processi di modernizzazione costituisca oggi per "Problemi del Socialismo" il campo da esplorare, l'ottica da privilegiare. Usando il termine "modernizzazione" si sposta automaticamente lo sguardo verso quanto coi "non-intenzionale" permea i processi di mutamento, ancorché seguiti a un intervento Innovativo di tipo intenzionale. 0, meglio, si cerca di comprendere l'uno e altro aspetto. Filosoficamente, questo comporta una fuoriuscita dalle maglie del "costruttivismo" teorico e di quanto ad esso si connette - il progetto, l'esattezza, l'oggettività, nella concezione scientifica -, per riaprire il complesso e discusso capitolo del rapporto tra osservatore e realtà osservata, nonché del ricorso all'intenzione "etica" come possibile correttore valutativo della parzialità dell'intenzione "strategica".
Maggiori Informazioni
Autore | Adler Paul |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1990 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni dei problemi del socialismo - diretti da l |
Num. Collana | 36 |
Lingua | Italiano |
Indice | M.S, Presentazione Alfonso M. Iacono Considerazioni in margine ai concetti di progetto e di complessità Leonardo Paggi Europa e America: una visione comparata delle teorie del moderno Carla Pasquinelli Il posto della tradizione Michele Battini L'irragionevole razionalità: l'industrialismo nel secolo XIX Sharon Zukin e Michael Schwartz La deindustrializzazione in Francia e negli Stati Uniti: convergenze strutturali e differenze istituzionali Paul S. Adler Marx, le macchine, e il problema della dequalificazione del lavoro Vittorio Foa e Adele Pesce Classe operaia e innovazione nel secondo dopoguerra Pino Ferraris Frammenti sull'innovazione e sull'emancipazione Giovanni Contini Operaismo e innovazione. Militanza politica e alfabetizzazione imperfetta Marco Diani Il progetto sociale dell'office automation Gianfranco Pasquino Il concetto di modernizzazione e il caso italiano Amalia Signorelli L'incertezza del diritto. Clientelismo politico e innovazione nel Mezzogiorno degli anni '80 Intervista a cura di Carla Pasquinelli |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: