Moderni sviluppi dei trust. Atti del V Congresso Nazionale dell'Associazione "Il trust in Italia" Sestri Levante 2011

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821737107
- Editore
- Ipsoa
- Collana
- Quaderni trust
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 736
Disponibile
70,00 €
Nel volume "MODERNI SVILUPPI DEI TRUST" sono pubblicati , in maniera organica tutti gli atti presentati dall'Associazione "Il Trust in Italia" al V Congresso Nazionale che si è tenuto a Sestri Levante dal 12 al 14 maggio 2011
Maggiori Informazioni
Autore | AA.VV. |
---|---|
Editore | Ipsoa |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni trust |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA - ARBITRATO - CONCILIAZIONE - MEDIAZIONE - La clausola compromissoria nell'atto istitutivo di trust: il problema della sua vincolatività - Mediazione e soluzioni alternative delle controversie nelle legislazioni straniere - Natura delle controversie in materia di trust: mediazione obbligatoria e mediazione volontaria - La mediazione civile e commerciale anche in relazione al trust - Trust e mediazione dopo il D.Lgs. n. 28 del 4 marzo 2010 PARTE SECONDA - DIRITTO STRANIERO DEI TRUST - Sviluppi del diritto dei trust nelle principali giurisdizioni di "common law" e soluzioni alternative nelle giurisdizioni di "civil law" - Trust e istituti particolari del diritto anglosassone - A new international tax planning vehicle the New Zealand look-through company - Le recenti riforme nelle isole del canale, quali novità per il modello internazionale dei trust? - La scelta della legge regolatrice dei trust da parte dei disponenti italiani e la legge sul trust della Repubblica di San Marino: una questione di principia - Il trust nel principato del Liechtenstein - Tradizione, prospettive e comparazione con la fondazione - Riconoscimento e trattamento dei trust in Svizzera con particolare riferimento agli obblighi relativi a iscrizioni di beni immobili in presenza di soggetti esteri (Legge LAFE) - Il riconoscimento del trust ed il contratto di fiducia in diritto lussemburghese - La fiscalità dei trusts internazionali ed il rispetto delle norme anti abuso: la prospettiva italiana e dei Paesi europei PARTE TERZA - APPLICAZIONI INNOVATIVE - Applicazioni innovative del trust - Trust collettivo per soggetti disabili - Applicazioni innovative: successione del trustee negli accordi di divorzio - Trasformazione di s.r.l. in trust: dalla teoria alla pratica. Analisi di due esperienze professionali - Implicazioni fiscali delle operazioni di trasformazione di s.r.l. in trust - I covenants nei finanziamenti a medio e lungo termine - Fallimento della società disponente, le diverse reazioni dei curatori al trust liquidatorio: l'esperienza di Udine e Pordenone PARTE QUARTA - CLAUSOLE DI ATTI ISTITUTIVI E CONTRATTI DI AFFIDAMENTO FIDUCIARIO - Clausole di atti istitutivi di trust - Clausole sulla documentazione tributaria - Clausole sugli esercizi finanziari - Affidamento con funzione di garanzia - Clausole dei contratti di affidamento fiduciario - Nuova clausola sulla mediazione e clausole anteriori sulla conciliazione PARTE QUINTA - LA FAMIGLIA - Conflitto familiare - mediazione e trust: un punto di incontro - La tutela del beneficiario ammesso alla procedura dell'ADS: l'idea di un giudice tutelare - L'impresa familiare e gli interessi dei figli: la scelta di un padre - La famiglia Gianni e Paolo: una scelta di vita, una scelta per la vita - Un genero scomodo e il patrimonio di famiglia: la scelta di un nonno - La finalità del trust, l'interesse dei figli, l'azione di riduzione e il giudice PARTE SESTA - CONTABILITÀ E RENDICONTO - La variabilità della posizione beneficiaria individuata nei trust ai fini delle imposte sui redditi - Il rendiconto del trustee - Profili fiscali della cessazione del trust PARTE SETTIMA - DIRITTO FALLIMENTARE - Riflessioni finali sui trust liquidatori - La soluzione del trust nel programma di liquidazione - Concordato preventivo e trust - Trust di scopo o trust con beneficiari: una scelta dipendente dalla procedura - Il trust liquidatorio e il conflitto con il fallimento: confronto sui pro e i contro - Trust liquidatorio e (in)derogabilità del diritto concorsuale - Profili tributari del trust di garanzia PARTE OTTAVA - TRUST E ENTI PUBBLICI - Trust e project finance - La cultura del trust e le sue applicazioni nell'ente locale - Housing trust Il trust per i beni confiscati per lottizzazione abusiva ed attribuiti al comune: un caso concreto |
Questo libro è anche in: