Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Modelli Efficaci Di Organizzazione E Gestione Per La Sicurezza Sul Lavoro. L'applicazione Del Nuovo Testo Unico Sulla Sicurezza

ISBN/EAN
9788856801071
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia management
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
144

Disponibile

18,50 €
L'interrogativo che da anni ci si pone, a proposito di sicurezza sul lavoro, è come rendere efficaci le misure di prevenzione per evitare le stragi delle 'morti bianche'. Il legislatore, sotto la pressione crescente dell'opinione pubblica, ha riordinato tutta la materia in un testo unico, il decreto legislativo 81 del 9 aprile 2008. Ovviamente il nuovo testo unico non si limita al riordino della materia ma punta ad un mix tra sanzioni e formazione. Nel quadro sanzionatorio appare, per la prima volta in materia di sicurezza, l'estensione del d. Lgs. 231/2001 relativo alla responsabilità amministrativa dell'azienda per i reati commessi dai suoi dirigenti e collaboratori. L'importanza di questa estensione appare in tutta la sua evidenza se si considera che essa prevede oltre alle sanzioni pecuniarie anche sanzioni interdittive (tra cui la sospensione dell'attività dell'azienda da 3 mesi ad un anno) di forte rilievo. A fronte di questo rischio il legislatore ha però previsto che le aziende possano dotarsi di modelli di organizzazione e di gestione aventi efficacia esimente della responsabilità amministrativa dell'azienda se conformi a due modelli di riferimento: l'uni inali e l'hosas 18001:2007.

Maggiori Informazioni

Autore Testa Gianluigi
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Economia management
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Indice Premessa Il D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, e i modelli esimenti (Le nuove sanzioni per le imprese; Modelli esimenti e modelli efficaci; Il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro (SGSL) nelle leggi; Il SGSL UNI INAIL; L'HOSAS 18001:2007) Un modello a cogenza automatica (Per un modello organizzativo efficace; La creazione di una cultura aziendale per la sicurezza; La carta dei valori; L'adeguamento dei sistemi di gestione del personale; Stile direzionale partecipativo) L'integrazione della sicurezza nelle strutture aziendali (Modelli di riferimento; Per un organigramma integrato; Efficacia dei modelli; Un modello organizzativo efficace; Se si usa una consulenza esterna; L'applicazione del modello attuale; La progettazione del nuovo sistema; L'inserimento nei meccanismi aziendali).
Stato editoriale In Commercio