Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Modelli E Strumenti Di Insegnamento. Approcci Per Migliorare L'esperienza Didattica

ISBN/EAN
9788843054589
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
112

Disponibile

12,50 €
Questo volume e' un 'manuale di ricette' per l'insegnamento che si articola attraverso un percorso che ogni docente puo' compiere per aggiornarsi nel riconoscimento delle diverse figure di insegnante rappresentate nei modelli della formazione tradizionali, attuali e sperimentali. Per il docente alle prime armi il libro e' una utile guida per avere un quadro generale su che cosa significa oggi insegnare da un punto di vista teorico, metodologico e applicativo, senza dimenticare la tradizione e prendendo spunto anche dai trend di ricerca piu' recenti. Per il docente che ha gia' una propria esperienza il volume rappresenta un modo per confrontarsi con i modelli dell'insegnamento preesistenti attraverso un percorso individuale di riflessione che stimoli a consolidare oppure a modificare le proprie modalita' didattiche. Il percorso proposto promuove un'acquisizione sempre piu' consapevole della propria identita' professionale nel concreto da parte del docente e pertanto si divide, per ogni figura di insegnante, in modello teorico e ricetta applicativa. Destinatari del volume sono gli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado, i formatori, gli educatori e gli studenti universitari. Lo stile volutamente semplice e immediato rende queste pagine leggibili anche da un pubblico semplicemente interessato all'argomento.

Maggiori Informazioni

Autore Santoianni Flavia
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 596
Lingua Italiano
Indice Prefazione. Ricette per insegnare? Nota introduttiva Schede di inizio percorso Per docenti A. Che insegnante sono?/B. La mia teoria dell’insegnamento/C. La storia Caro diario Per studenti A. Il mio "pannello di controllo"/B. La mia storia personale degli apprendimenti 1. Le ricette tradizionali Premessa/Il modello comportamentista e la ricetta nozione-imitazione/Il modello cognitivista e la ricetta significato-elaborazione/Il modello metariflessivo e la ricetta gestione-riflessione 2. Le ricette attuali Premessa/Il modello contestualista e la ricetta mediazione-negoziazione/Il modello culturalista e la ricetta esempio-responsabilità/Il modello costruttivista e la ricetta guida-cambiamento 3. Le ricette sperimentali Premessa/Il modello arricchito e la ricetta disponibilità-plasticità/Il modello organismico e la ricetta implicito-corporeità/Il modello adattivo e la ricetta educabilità-modificabilità Schede di fine percorso Per docenti Tabella di analisi. A. Che insegnante sono?/Analisi di riconoscimento. B. La mia teoria dell’insegnamento/Analisi di riconoscimento. C. La storia Caro diario Per studenti Tabella di analisi. A. Il mio “pannello di controllo" Bibliografia ragionata